{{Img_01_alt}}

What if we fly

MOBILI AGILI PER LAVORARE INSIEME


Il coraggio di innovare e cambiare è sempre più importante per la sostenibilità futura delle aziende. Al tempo stesso, l'ufficio sta sempre più diventando un luogo di collaborazione attiva. L'ufficio vero e proprio, infatti, può offrire qualcosa che lo home office non può dare: ambienti allestiti espressamente per questo scopo. La collezione WHAT IF WE FLY è mobile, intuitiva e discreta. Ciascun prodotto è concepito in modo da supportare gli utilizzatori in molteplici scenari di lavoro in comune, dal workshop alla presentazione in commissione plenaria.

What if we fly

MOBILI AGILI PER LAVORARE INSIEME


Il coraggio di innovare e cambiare è sempre più importante per la sostenibilità futura delle aziende. Al tempo stesso, l'ufficio sta sempre più diventando un luogo di collaborazione attiva. L'ufficio vero e proprio, infatti, può offrire qualcosa che lo home office non può dare: ambienti allestiti espressamente per questo scopo. La collezione WHAT IF WE FLY è mobile, intuitiva e discreta. Ciascun prodotto è concepito in modo da supportare gli utilizzatori in molteplici scenari di lavoro in comune, dal workshop alla presentazione in commissione plenaria.

L'EFFETTO DELLA COLLEZIONE

Massima concentrazione sulle vostre idee

I processi collaborativi si alimentano di scambi aperti, comprensione e ispirazione reciproca. Tali processi, quindi, funzionano al meglio quando si discute e si sperimenta faccia a faccia. La linea WHAT IF WE FLY è stata sviluppata per agevolare tutto questo, in modo discreto ed intuitivo. Così, ci si potrà concentrare sui contenuti, per elaborarli con lo stesso dinamismo con cui si sviluppano.

In genere, la collezione viene impiegata negli ambiti Interstuhl "Meet" e "Learn".

{{Img_04_1_alt}}
Al centro della collezione WHAT IF WE FLY sta il desiderio di consentire alle persone, tramite soluzioni semplici e innovative, di concentrarsi su ciò che è più importante: le loro idee.
{{Img_09_1_alt}}

What if we fly Innovator

SIMON BLAKE / LAUNCHLABS

La collezione è come un bravo maggiordomo: non lo si nota fin quando non se ne ha bisogno. E in quel momento, ha già pensato a tutto il necessario.
Simon Blake non è semplicemente un veterano del Design Thinking: è stato lui a concepire molti dei metodi e degli esercizi didattici oggi consueti. Non desta meraviglia, quindi, che sia proprio lui ad aver concepito ed ampiamente collaudato sul campo una linea di mobili che supporta al meglio il Design Thinking e il lavoro di squadra agile.

Alla base di WHAT IF WE FLY vi è questa considerazione: Che cosa occorre alle persone? Per Blake, la conclusione è ben chiara: mobili che non diano nell'occhio, ma che abbiano tutto ciò che occorre nel processo creativo. E sempre esattamente dove serve.
 
{{Img_09_2_alt}}

What if we fly Designer

FRANK HESSELMANN / POOL22

Quanto più un mobile è semplice e funzionale, tanto più sarà anche divertente.
Il designer Frank Hesselmann ama mettere le cose in discussione. Quale problema deve risolvere il mobile? A che cosa deve servire? Come lo si deve concepire, in modo che funzioni davvero? 20 anni di esperienza nella progettazione di mobili ed anche la sua formazione di falegname lo aiutano a trovare sempre le risposte giuste. In tutto questo, Hesselmann mantiene sempre al centro le persone: non solo gli utilizzatori, ma anche coloro che assemblano i suoi mobili. "Piacevolezza di montaggio": così egli definisce tale qualità.

Hesselmann formula il suo obiettivo con lo stesso pragmatismo con cui ha concepito la collezione: le persone non devono temere di usare i mobili con semplicità.

CARATTERISTICHE DELLA COLLEZIONE

WHAT IF WE FLY – I VANTAGGI

I prodotti della linea WHAT IF WE FLY vogliono essere concepiti e utilizzati come strumenti. Sono sempre dove serve che siano, sempre nella combinazione più adatta. Quali che siano le dimensioni dell'ambiente, WHAT IF WE FLY saprà sempre adattarsi. I piani di lavoro ad altezza di anca e di presa rendono l'utilizzo comodo ed intuitivo; la stabile struttura trasmette sicurezza; la concezione essenziale, senza voler imporsi, crea un'atmosfera che si distanzia dalla quotidianità dell'ufficio. Tutti i prodotti della collezione, inoltre, vengono prodotti in modo sostenibile e sono realizzati in Germania.

What if we fly

Panoramica

  • Struttura stabile, dal design gradevole e funzionale
  • Utilizzo intuitivo, grazie alla concezione incentrata sull'utilizzatore
  • Sempre tutto sott'occhio: piani di lavoro ad altezza di anca e di presa
  • Copre tutte le esigenze: tavola, scaffale, Whiteboard, monitor, mobile da seduta
  • Innovativo sistema a strappo/in tessuto non tessuto per moduli Whiteboard mobile
  • Concezione modulare e scalabile a piacimento
  • Realizzato in Germania
{{Img_03_alt}}

What if we fly

Panoramica della collezione

 
 
WT907 - DOCKINGSTATION

WT907

DOCKINGSTATION
Più dettagli
WT908 - Gancio funzionale

WT908

Gancio funzionale
Più dettagli
WT037 - POUF, 
sgabello

WT037

POUF, sgabello
Più dettagli
WT038 - POUF, 
sgabello

WT038

POUF, sgabello
Più dettagli
WT101 - TASKBOARD W M 120
Lavagna bianca media, Larghezza 1200 mm
Truciolato con bordo multiplex in betulla
Scrivibile su entrambi i lati, magnetica da entrambi i lati
Portapenne
Piedi in legno di frassino naturale, non trattato
Ruote universali, bloccabili

WT101

TASKBOARD W M 120 Lavagna bianca media, Larghezza 1200 mm Truciolato con bordo multiplex in betulla Scrivibile su entrambi i lati, magnetica da entrambi i lati Portapenne Piedi in legno di frassino naturale, non trattato Ruote universali, bloccabili
Più dettagli

What if we fly

Prodotti

TEAMSHELF

Questo scaffale mobile aperto è accessibile da entrambi i lati e conserva a portata di mano tutti i materiali necessari al processo creativo. Utilizzato come divisorio, assicura tranquillità senza isolare completamente l'area. L'innovativo sistema a strappo, unitamente all'"FLYCHART", trasforma il TEAMSHELF in una Whiteboard mobile.

TEAMDESK

Il lavoro di squadra in piedi è caratterizzato da una dinamica specifica. Perciò, TEAMDESK è un tavolo da lavoro in piedi al quale fino a cinque persone potranno comodamente forgiare idee insieme. Come tutti i mobili della collezione, è maneggevole, in modo che l'ambiente possa essere adattato ai requisiti del caso. Con scomparto portaoggetti integrato, accessibile da due lati.

Teamboard

La Teamboard mobile è espandibile con "FLYCHARTS" cancellabili su una superficie totale di quasi tre metri quadrati. Il vano portaoggetti fra lato anteriore e posteriore offre spazio per ulteriori "FLYCHARTS". Le dimensioni della TEAMBOARD sono armonizzate al meglio su quelle del TEAMDESK; l'inserto in feltro migliora l'acustica dell'ambiente.

F TASKBOARD

Il TASKBOARD F è stabile e mobile quanto la variante Whiteboard. Sulla superficie rivestita di feltro nero è possibile fissare un gran numero di "FLYCHARTS", che espanderanno lo spazio disponibile anche oltre la lavagna. Inoltre, il TASKBOARD F vuoto assicura una migliore acustica nell'ambiente.

TASKBOARD W

La Whiteboard mobile è disponibile in due diverse dimensioni e, oltre all'ampio piano di lavoro, offre anche una schermatura visiva, che protegge dalle distrazioni nei processi di pensiero creativi. La TASKBOARD W è scrivibile su entrambi i lati.

Taskboard Wall W

Lavagna bianca, magnetica, con ripiano: la soluzione classica per la parete. Pratica nelle stanze con poco spazio a disposizione.

Taskboard Wall F

In questa versione TASKBOARD WALL F svolge ben due funzioni: è un elemento acustico e una parete in feltro per "FLYCHARTS" scrivibili.

High Table

Workshop, colloquio, pausa: HIGH TABLE è il tavolo mobile per riunirsi al completo. E per abbinare tutto alla perfezione, le dimensioni sono coordinate con quelle di TASKBOARD e TASKBOARD WALL.

High-/Folding Table

Un tavolo in più? O uno in meno? La versione pieghevole di HIGH TABLE viene utilizzata ogni volta che serve. E se non ce n'è bisogno, il tavolo può essere piegato e riposto per risparmiare spazio.

SIT AND STAND BOX

Le funzioni della SIT AND STAND BOX sono chiare già dal nome: sul pavimento, in orizzontale, una panca; in verticale, una pedana per oratore o una postazione da scrittura. Semplice da ripiegare, la si può spostare su rotelle da un punto ad un altro.

GRANDSTAND 2

Gli elementi GRANDSTAND a due livelli sono disponibili in variante diritta o rastremata in avanti. Ciò consente di comporre soluzioni di seduta di forme e larghezze diverse. Grazie ai soli 90 cm di larghezza, gli elementi passano attraverso quasi tutte le porte e persino nella maggior parte degli ascensori. Il vano interno degli elementi è utilizzabile con grande versatilità come scomparto portaoggetti.

GRANDSTAND 3

Gli elementi GRANDSTAND a tre livelli sono disponibili in variante diritta o rastremata in avanti. Ciò consente di comporre soluzioni di seduta di forme e larghezze diverse. Grazie ai soli 90 cm di larghezza, gli elementi passano attraverso quasi tutte le porte e persino nella maggior parte degli ascensori. Il vano interno degli elementi è utilizzabile con grande versatilità come scomparto portaoggetti.

MANCORRENTI PER GRANDSTAND

Get to the top, stay at the top: per gli elementi GRANDSTAND, sono naturalmente disponibili anche i relativi mancorrenti. In base alle dimensioni della struttura, se ne consiglia almeno una coppia.

MONITOR ON WHEELS

La stabile e mobile sottostruttura, concepita praticamente per tutti i più comuni modelli di monitor, consente l'espansione digitale dell'ambiente senza disturbare l'atmosfera complessiva. Tutti i cavi sono riposti ordinatamente: così, il monitor si può rapidamente spostare nella posizione migliore, oppure in un altro ambiente.

WHAT IF WE FLY

Manufacturing

Con WHAT IF WE FLY, realizziamo per la prima volta prodotti nel nostro mobilificio high-tech nel sud della Germania. Oltre ad assicurare i massimi standard qualitativi, ciò consente anche di rispettare i nostri obiettivi di produzione sostenibile, il più possibile regionale. Grazie alla realizzazione in-house, possiamo concepire e perfezionare prodotti con efficienza – e, all'occorrenza, possiamo rispondere alle esigenze dei nostri Clienti con soluzioni personalizzate.

Sostenibilità

Una responsabilità che ci assumiamo

Come tutti i prodotti Interstuhl, la linea WHAT IF WE FLY è coerentemente orientata alla durevolezza. Perché conformemente all´economia circolare, il 98% dei materiali può essere riutilizzato, rigenerato e/o riciclato dopo l´utilizzo della collezione. Inoltre, WHAT IF WE FLY vanta numerosi marchi ambientali e certificati.
Informazioni sui prodotti e download

HAI QUALCHE DOMANDA?

Federico Calza
Sales Manager Italy
{{Help_2_Name2}}
{{Help_3_Funktion2}}
{{Help_2_Name3}}
{{Help_3_Funktion3}}
{{Help_2_Name4}}
{{Help_3_Funktion4}}
Phone: +39 3333487172{{Help_4_Telefon_Nr2}}{{Help_4_Telefon_Nr3}}{{Help_4_Telefon_Nr4}}
E-Mail: F.Calza@interstuhl.com {{Help_5_Mail2}}{{Help_5_Mail3}}{{Help_5_Mail4}}